“Mi è sempre interessato il germoglio dell’erotismo. Anche da giovane ragazza quando vedevo le mie prime immagini “esplicite”, come quelle delle carte telefoniche trovate nelle cabine, c’era qualcosa di così sgargiante e vago nel modo in cui il corpo della donna veniva presentato”. Alice Bloomfield
Alice è una giovane illustratrice inglese, si è recentemente laureata in studi sull’illustrazione all’Università di Brighton e ora svolge attività di animazione e illustrazione freelance a Londra. La sua arte si concentra sul desiderio umano di decadenza, spesso toccando il tema del sesso e l’insicurezza tra i rapporti personali. Le animazioni e le illustrazioni di Alice Bloomfield esplorano l’interazione umana. Temi come il “sesso, l’amore non corrisposto e la tristezza” sono quelli che le interessano di più e sono quelli che ha studiato maggiormente nelle persone. Ha iniziato a disegnare da piccolissima e il suo stile e in continua evoluzione, così come le sue idee. Sul nostro sito troverete alcune delle stampe realizzate da Alice (CLICCA QUI) ma ora diamo spazio a voce a questa giovane artista, per conoscere meglio lei e la sua splendida arte.
Domanda. Ciao Alice, grazie per averci dedicato del tempo per questa intervista. Quando hai iniziato a disegnare e quali erano i tuoi primi soggetti?
Risposta. Ciao ragazzi, grazie a voi per avermi dato questa possibilità.
Onestamente ho iniziato a disegnare fin dal primo giorno di cui io ho ricordo, stavo seduta a disegnare tutto il giorno all’asilo mentre gli altri bambini giocavano. Immagino che oggi non sia cambiato molto!
Ero adolescente quando ho iniziato a prendere sul serio l’arte, durante un progetto di anatomia in una lezione d’arte. Mi sono davvero appassionata a disegnare scheletri ed esplorarli in relazione a tutte le diverse proporzioni del corpo umano. Egon Schiele ha avuto una grande influenza per me, nel modo in cui le sue figure sono scheletriche e nervose e ha chiaramente compreso ogni centimetro della forma umana ed è stato in grado di usarla per rappresentare figure così belle e indipendenti. Questi sono stati i semi della mia arte che oggi è sicuramente cresciuta.
D. Ti sei laureata recentemente in studi sull’illustrazione all’Università di Brighton, e ora svolgi la professione di illustratrice freelance a Londra. Che importanza hanno avuto gli studi nel tuo percorso artistico?
R. L’Università mi ha sicuramente dato fiducia nella mia arte e una miglior metodo per terminare i lavori per i clienti. Prima ero come un cervo in autostrada. Ho scoperto che all’Università non ti insegnano davvero uno stile e nemmeno provano a dirti che tipo di arte dovresti fare, invece prendono quello che hai e lo perfezionano per essere sicuri che riuscirai a produrre l’arte migliore che puoi. Personalmente ho imparato a essere meno tesa riguardo alle idee. A volte mi sentivo davvero sciocca perché avevo idee “cattive”. Ma non tutte le singole idee devono essere perfette. Invece è quasi meglio avere un sacco di idee o concetti “ok” piuttosto che iniziare con una grande idea. Ti dà molto più spazio per svilupparti e migliorarti e di solito porterà il tuo progetto in un posto molto più interessante rispetto a quando avessi semplicemente pensato per la prima volta.
D. Il tuo modo di disegnare e i colori che utilizzi mi ricordano un po’ lo stile degli illustratori asiatici. E questo mi piace molto. Ma come nasce il tuo stile? Come descriveresti la tua arte?
R. Mi viene chiesto spesso e penso che la parola “nato” dia l’idea che sia successo dall’oggi al domani, come se una mattina ho preso una penna e ho creato il mio stile. In realtà è qualcosa che è successo negli anni e sta ancora accadendo ora! Le persone sembrano sudare molto per “trovare uno stile” quando in realtà è qualcosa da prendere molto più naturalmente e qualcosa dettato dal processo creativo. Devi cercare di essere un artista veloce, energico e più focalizzato sui dettagli, sul tipo di materiali usi perché esso aiuta a creare una certa linea o una trama che ami. Anche i tuoi interessi visivi e le tue ispirazioni artistiche si alimentano e influenzeranno la tua arte. Più ti concentri su ciò che ti piace e ti diverti a creare, più organicamente emergerà uno stile, il tuo stile.
D. I soggetti che disegni hanno a volte uno sguardo triste, pensieroso. E’ una mia sensazione errata? Quali emozioni vuoi trasmettere attraverso le tue opere?
R. Questo è esattamente quello che ha detto mio padre quando gli ho chiesto di rileggere il mio nuovo libro e tutti e due avete ragione. Mi piace descrivere molta bellezza – figure idealizzate in stanze di lusso, ma sono anche interessata al lato più oscuro del fascino. Ispirato dalla cultura di Instagram dove le persone si presentano nelle loro lussuose ambientazioni, vivendo i loro opulenti stili di vita per essere invidiate dai loro seguaci, ma c’è sempre un lato oscuro. Soprattutto su Instagram c’è tutta una serie di disturbi di salute mentale come l’ansia e la depressione che si celano dietro le vite perfettamente curate che hanno messo in mostra, per non parlare della chirurgia plastica e del bisogno infinito di cercare di apparire sempre perfetti. Questo contrasto tra bellezza e dolore è qualcosa che mi interessa molto e appare nel mio lavoro, specialmente nelle mie nuove strisce a fumetti che sono presenti nel mio ultimo libro.
D. Quali sono i temi che preferisci affrontare e cosa ti spinge a farlo?
R. Come ho detto prima, l’emozione umana, specialmente il lato più oscuro mi affascina. Temi come la solitudine, l’amore non corrisposto, sono alcuni dei tratti umani a cui ogni singola persona può immedesimarsi. Allo stesso modo il sesso è qualcosa che tutti pensano continuamente, quindi perché non fare arte al riguardo. Sembra esserci un disaccordo tra il modo in cui le persone si presentano e ciò che sentono o pensano davvero e la mia arte mira a catturare questo conflitto.
D. Tra le tue opere non mancano le illustrazioni di nudo. Cosa rappresenta il corpo nei tuoi lavori? Cos’è per te l’erotismo?
R. Mi è sempre interessato il germoglio dell’erotismo. Anche da giovane ragazza quando vedevo le mie prime immagini “esplicite”, come quelle delle carte telefoniche trovate nelle cabine, c’era qualcosa di così sgargiante e vago nel modo in cui il corpo della donna veniva presentato. È stato così intrigante per me. Ciò si riflette completamente nella mia arte in cui disegno molti interni di lusso degli anni ’70 che posseggono un tale fascino; ricorda il porno degli anni ’70 e il glamour delle star di quell’epoca, come Linda Lovelace. Penso che ciò che mi attrae di più è che è tutto così esagerato. Cercare così tanto di essere sexy e accattivante fino a quando non si arriva al punto in cui è quasi disgustoso. Questo bisogno di essere desiderabile è un tratto così umano e il fallimento di esso è allo stesso modo una paura molto umana ed è qualcosa che mi interessa e ispira il mio lavoro.
D. Ci siamo conosciuti tramite Instagram, il quale è diventato un ottimo mezzo per gli artisti per la loro visibilità. Che rapporto hai con i social? Quel è il tuo pensiero sulla censura che attuano?
R. La maggior parte di Instagram è eccezionale, ovviamente tutti hanno quei giorni in cui non riescono a smettere di perseguitare persone che hanno più successo / più ricchi / ecc. ecc. di loro, il che è particolarmente difficile quando sei un libero professionista perché ci sarà sempre qualcuno là fuori che fa più lavoro di te e ottiene tutti ciò che anche tu desideri. In momenti come questo è solo importante ricordare che ciascuno è sulla propria strada, quindi non puoi davvero confrontarti con nessun altro e probabilmente dovresti prenderti un giorno o due di distacco dallo schermo del telefono.
D. Quali sono i tuoi ultimi progetti? Qual è un sogno che riguarda la tua arte che vorresti realizzare?
R. Ho lavorato ad un video musicale per la canzone di Biig Piig Roses and Gold (CLICCA QUI) in cui ho disegnato illustrazioni floreali per la parete posteriore del set. È stato fantastico vedere la mia arte così grande e molto più pratica che semplicemente sedermi alla mia scrivania con il mio laptop. A parte questo, sicuramente voglio fare di più in futuro!
Contatti
Mail: abl00mfield@hotmail.com
Site: alicebloomfield.co.uk
Instagram: @bl00mfield
Condivisione Rumorosa di arte erotica ricercata e sconosciuta, di sontuosa volgarità e raffinata pornografia.