“Si squirta con la testa e non con la fica. Lo squirting è mentale, se la donna non è in una condizione di piacere, o non è accolta, può vivere lo squirting con disagio non capendo che in realtà è un dono”. Maura Gigliotti Maura Gigliotti è un’insegnante di Yoga ma è conosciuta ai […]
“L’evento nasce e continua ad esistere per passione, non solo nei confronti del mondo dell’editoria indipendente e dell’arte, ma più in generale verso la cultura”. Guendalina Piselli In amore, si dice, il settimo anno coincide spesso con un momento di crisi della coppia. Se sia vero oppure no questo non è dato sapersi. Quel che […]
“Un immagine dovrebbe formare pensiero critico sull’apparire che dovrebbe essere equazione dell’essere”. Marcel Swann Un manifesto ermetico agli occhi di chi non comprende l’esoterica visione di chi lo ha pensato e scritto. Un movimento che si cela dietro le ventiquattro pagine di una zine. Un collettivo editoriale costituito da fotografi di primissimo ordine che ha […]
“Partendo dal presupposto che per me ogni persona è bella più che valorizzare la persona in sé mi piace generare un contrasto, mettere a disagio lo spettatore (o la stessa modella) o comunque non lasciarlo indifferente, mi piace giocare col non sense e a volte ci riesco”. Paolo Coppolella “I corpi siamo noi, siamo […]
“Attraverso il sesso ci regolamentano, ci plagiano, ci spaventano, ci condizionano per far sì che tutto il loro potere funzioni ai loro sporchi comodi. Siamo nel ventunesimo secolo ma sul sesso e sulla sessualità abbiamo ancora molto da imparare”. Maya Checchi Da sei anni hanno raccolto la pesante e importante eredità della Malatempora Edizioni e […]
“oh sì!” è un’espressione universale. È diretta, semplice. A prescindere da contesto, orientamento sessuale eccetera, ognuno di noi godendo lo ha detto o pensato. Mi sembrava il nome giusto per una fanzine per niente patinata, ecco. Una roba schietta, non laterale o sofisticata”. Alice Scornajeghi Serata di fine agosto. Un temporale estivo, di quelli improvvisi […]
“….rivendicare il diritto ad autodeterminare i propri corpi e i propri desideri, a situarsi in qualsiasi punto intermedio fra i poli contrapposti uomo/donna, il rifiuto di ogni stereotipo di genere inteso come nemico della composita e multiforme natura dell’identità umana, il non identificarsi nell’etero-normalità tipica della nostra società”. Filippo Romanelli Larice, biancospino, iperico, cotogno, corbezzolo. […]
“A Davide faceva ridere Pippo Baudo, a Spyro faceva ridere la sborra, a quel punto sono arrivato io e ho incollato i due frammenti dicendo “Sborropippo dovrebbe farvi ridere a tutti e due”. Dopo di che è stato tutto un circolo vizioso”. E.Mattioli In un giorno indecifrato, di un mese sconosciuto, in un anno non […]
“Antigone è una tensione, che ci costringe a lottare per un equilibro non normale, non stabile, non facile. Questo rappresenta per me oggi l’editoria indipendente, le identità di genere e sessuali, le lotte di liberazioni sessuale e antipatriarcale”. Mauro Muscio C’era un vuoto da colmare nella giovane e multiculturale Milano. C’era da dare voce, attraverso […]
“Il sesso ci fa divertire e vogliamo far ridere anche gli altri, cercando di mantenere un tono leggero, anche per quanto riguarda le tematiche più difficili, ma mai superficiale, perché dietro l’ironia deve sempre esserci una grande ricerca, studio e serietà”. Filosofiga Filosofiga è quel che solitamente diciamo essere una gran bella scoperta. Troviamo che […]