Dichiarazione dell’artista Chiara Pirovano, fotografa documentarista e artista visiva italiana, intraprende un viaggio di advocacy sociale attraverso la sua arte. Con un focus sulle questioni di genere come rappresentazione, identità e discriminazione, “Dear Gender” è un diario che ha l’obiettivo di catturare i ritratti intimi dei giovani non conformi al genere, offrendo uno sguardo sulle […]
METEORE FEST – Lo spazio è queer Dopo il potere visivo sprigionato dalle esposizioni di Ultraqueer e Queer Pandèmia, TWM Factory continua la sua ricerca sulle essenze del queer attraversando lo spazio delle arti performative. METEORE Fest – Lo spazio è queer mette in comunicazione due centri culturali ibridi: si terrà a Roma Smistamento dal […]
Progetto Breath Sabato 22 giugno 2024 Terra di Mezzo – Armeno, Novara Shooting collettivo esperienziale di nudo in Natura Progetto fotografico a cura di Dalila De Luca È con coraggio e gratitudine che condivido con voi Breath, un progetto che racchiude tanti sogni, tanti sorrisi e tante persone, un progetto creato con tutto il mio […]
NERO GALLERY è lieta di presentare HORNY MELODIES Petites Luxures solo show – Dal 27 gennaio al 8 marzo 2024 Dopo il successo della sua prima mostra personale nel 2021, “Cinema d’Art et des Fesses”, Nero Gallery è lieta di ospitare per la seconda volta l’artista francese che ha dato una nuova vita all’arte erotica, […]
É a Roma la Metamorfosi Queer, la mostra che racconta il differente in quanto valore e non scarto di Sil Braidotti Con l’arrivo di Dicembre, a Roma Smistamento, centro culturale polifunzionale attivo da un anno in via Arimondi tre, si aggiunge un nuovo spazio per l’arte indipendente dove accogliere personalità artistiche e menti creative (inter)nazionali, […]
Il Festival VenUS intende promuovere e valorizzare il tema della diversità ed inclusione in tutte le sue possibili declinazioni e si svolgerà il 28 e 29 ottobre presso lo spazio policulturale TAG a Roma. Nell’ambito del Festival VenUS saranno offerte un ventaglio diversificato di attività all’insegna della creatività e della consapevolezza condivisa, spaziando tra arte, […]
Sono passati dieci anni dalla prima caduta libera ma ricostruita di Sandro Giordano. Quasi 200 le fotografie realizzate per questo progetto realizzato dall’attore, conduttore e fotografo romano. Dieci anni in cui abbiamo visto soggetti snodarsi fisicamente nelle situazioni più disparate. Cadere per poi idealmente rialzarsi. Ma questo secondo atto non lo vediamo. Semplicemente lo immaginiamo […]
Guglielo Comez nasce nell’ottobre 1993 ad Assisi e attualmente vive a Milano. La passione per la fotografia nasce con la maggiore età, la gavetta passa dai locali notturni alla fotografia di strada. Entra a far parte, nel 2018, rispettivamente con i ruoli di fotografo e photo editor di due associazioni culturali locali del che operano […]
Il panorama mediatico, artistico e pornografico contemporaneo è ancora inquinato da secoli di male gaze, che oggettifica e feticizza corpi e soggettività altre rispetto al maschio bianco abile cishet. QUEER PANDÈMIA ha una sola soluzione a un immaginario così piatto, svilente e anacronistico: rivoluzione queer. Il queer gaze contamina sguardi e immaginari a partire dalla […]
FEIQ – FESTIVAL DI EDITORIA INDIPENDENTE QUEER al TANK – SERBATOIO CULTURALE – BOLOGNA Il focus del Festival è la queerness come approccio all’arte, alla società e alla quotidianità. Perché un Festival? Riteniamo sia il punto più alto del sistema di ricerca, produzione, promozione e relazioni dove la visione del pubblico possa essere amplificata e […]