Cos’è un conto vendita
Unisciti alla nostra rete di artigiani, illustratori e brand indipendenti
Questa formula di vendita si è sviluppata in questi ultimi anni nel settore dell’abbigliamento, degli accessori moda, della pelletteria e dei gioielli e in tutti i settori della vendita al dettaglio.
Il suo successo, ormai consolidato, è dovuto al fatto che il produttore cede la propria merce ad un commerciante, che diventa un’intermediario di vendita tra il produttore e il cliente finale. Si tratta di un accordo secondo il quale un produttore/fornitore) fornisce in conto deposito delle merci al negozio di un commerciante. Quest’ultimo è remunerato con una commissione riconosciuta in conseguenza della commercializzazione dello stock affidatogli. In questa formula il produttore (fornitore) deve essere molto rigoroso e prudente nella redazione di un contratto che regoli i suoi rapporti con il commerciante.
Caratteristiche del Conto Vendita
Schematizzando, ecco le principali caratteristiche delle due parti in un rapporto di conto vendita:
1) obiettivo della formula è vendere i prodotti e diffondere il brand del produttore/fornitore;
2) le merci sono fornite in conto vendita dal del produttore/fornitore; ;
3) lo stock di merci è di proprietà del del produttore/fornitore;
4) la formazione iniziale e l’assistenza continua sono fornite dal commerciante
5) le procedure operative sono dettate dal commerciante
6) la pubblicità nazionale è a carico dal commerciante
7) la remunerazione del commerciante è calcolata sui ricavi realizzati.
Vuoi vendere anche tu i tuoi prodotti sul nostro negozio on line?
Clicca qui e scopri come aprire un conto vendita su queefmagazine.com.