L’intimità delle emozioni illustrate – Intervista a Cris Valencia

Condividi con :
Share

“Tutte le mie opere hanno un punto di vista autobiografico, trovo più facile comunicare attraverso l’arte che con le parole”. Cris Valencia

Illustrazione realizzata da Cris Valencia
© Cris Valencia

Cris Valencia è un’illustratrice spagnola, nata e cresciuta a Barcellona, oggi vive e lavora a Madrid.

La sua curiosità e irrequietezza artistica l’hanno portata a mettere a punto uno stile originale che gioca sul contrasto che si crea tra il cosa viene rappresentato e il come viene rappresentato. Le sue illustrazioni mostrano le pene d’amore, momenti di solitudine, di incertezza, temi universali e stati d’animo che ciascuno di noi ha provato o può provare.

Lo stile di Cris è delicato, linee morbide addolcite da un uso costante del colore rosa.

Questa delicatezza del suo disegno rendono meno amare le tematiche da lei affrontate, ed è proprio questo il contrasto di cui parlavamo all’inizio. Il mondo di Cris non è fatto solo illustrazione, anzi. Ama la pittura, la scultura, e tutto ciò che le permette di esprimersi. La sua arte è espressione di se stessa. Una anima artistica dalle tante sfumature, dalle molteplicità curiosità. Un artista in continua trasformazione, che ama apprendere e sperimentare. 

Cris è tante cose e lo scoprirete leggendo le sue parole, ammirando i suoi disegni, curiosando nel suo passato e nei suoi sogni per il futuro.

Cris Valencia, artista spagnola nata a Barcellona. Vive e lavora a Madrid
Cris Valencia

Domanda.Ciao Cris e grazie per concederci questa intervista. Quali sono stati, da piccola, i tuoi primi approcci nel mondo dell’ arte?
Risposta.Fin da piccola mi sono piaciute le attività artistiche, ma mi sentivo più attratta dalla danza e dalla recitazione. Ho frequentato diversi corsi di danza come la danza classica, danza jazz, eccetera, anche se ho praticato anche ginnastica ritmica, pattinaggio artistico, equitazione, Tai Jitsu, Judo. Sono sempre stata molto irrequieta e desiderosa di imparare tutto ciò che potevo. Ho iniziato a lavorare nella pubblicità. Ricordo i pomeriggi in cui, dopo la scuola, andavo ai casting con mia madre. Cambiavo i miei vestiti in macchina e poi sono venute le lunghe code prima di iniziare i provini. È stato difficile a volte, ma allo stesso tempo divertente ed eccitante.

Se parliamo di arti plastiche in particolare, mi è sempre piaciuto il disegno ma non ci sono mai stata portata davvero. Ammiravo i bambini che facevano cose meravigliose nei loro quaderni ma quella era sicuramente un’abilità che non mi apparteneva. Ero già adulta quando pensai “E perché non imparo anch’io?” Mi sono così iscritta all’università per realizzare il mio sogno. Non è mai troppo tardi per imparare, giusto?

 

D.Sei nata a Barcellona ma poi hai deciso di trasferirti a Madrid per iniziare la tua ricerca artistica. Ho avuto il piacere di visitare entrambe la città e in ciascuna di esse si respira arte. Cosa ti ha spinto a trasferirti nella capitale? Come si vive l’arte in queste due grandi città?
R.È vero, entrambe sono città meravigliose e con molta offerta culturale. La mia decisione di trasferirmi a Madrid ha risposto a diversi fattori personali, ma potrei riassumere il tutto dicendo che mi ha spinto un certo bisogno di cambiare aria e routine. Ho preso la decisione di ripartire da zero nella
capitale. Ho deciso che avrei iniziato una nuova vita concentrandomi sull’arte e lasciando da parte i fattori che mi hanno allontanata da essa. Quando mi chiedono quale città mi piace di più posso soltanto rispondere che la mia vita mi piace infinitamente di più a Madrid.

Illustrazione realizzata da Cris Valencia
© Cris Valencia

D.Nella tua biografia si legge che non ti piace definirti. Scrivi che ti piace il dolce e il salato, la luce e l’alba, il bianco e nero. Questo fa pensare che non ami le sfumature ma che preferisci i contrasti, è così?
R.No! Voglio dire, mi piacciono i contrasti ma anche tutto ciò che c’è tra loro. Quello che non mi piace è dover optare per una cosa in particolare, poiché trovo piacere ovunque. Mi piace il dolce e il salato e tendo a mescolarli, la luce dell’alba e del tramonto ma anche tutto ciò che accade tra entrambi, la luminosità del bianco e la profondità del nero ma nel mio lavoro gioco anche con la scala di grigi. Non mi piace definirmi perché credo di essere
una persona in costante cambiamento e con il tempo ho scoperto che questo non è un male. Perché questa ossessione di definirsi se probabilmente dopo un po’ di tempo le preferenze saranno altre? Ovviamente tutti noi abbiamo le nostre priorità in determinate questioni e queste sono in gran parte in funzione del momento vitale che si attraversa, ma non mi piace chiudermi a niente o classificarmi. In questo modo mi sento più libera.

 

D.Ami l’arte e la creatività in tutti i suoi aspetti e che disegno, pittura e
scultura sono le tue discipline preferite. Cosa ti piace e quali sono le potenzialità di queste tre arti per te?
R.Trovo  interessante  avere un concetto, esperienza o riflessione a cui
mettere un corpo e scoprire con quale disciplina potrei descriverla meglio. A volte comincio con qualcosa di concreto, ad esempio disegno, e dopo qualche  tempo scopro che ciò che volevo trasmettere acquista più significato in una scultura. Quindi trasformo l’opera in un’ altra disciplina. Mi piace avere una ventaglio di opzioni per esprimermi. Tempo fa pensavo che questo potesse giocare contro di me perché alla fine ero “apprendista in tante discipline , maestra di niente”. L’ arte è il posto dove mi sento più libera e sarebbe assurdo mettere dei paletti. Sono curiosa, adoro imparare e sperimentare sempre cose nuove, quindi chissà con cosa giocherò tra un po’. Sicuramente devo  confessare che lavorare il materiale con le mie mani e pastrocciare ovunque è uno dei miei più grandi piaceri.

Illustrazione realizzata da Cris Valencia
© Cris Valencia

D.Nei tuoi disegni vive l’animo umano con i suoi problemi, le sue incertezze. Dove trovi la tua ispirazione?
R.Tutte le mie opere hanno un punto di vista autobiografico, trovo più facile comunicare attraverso l’arte che con le parole. Le cose che mostro sono basate su esperienze personali, sentimenti o riflessioni. La cosa curiosa è che chiunque le vede le associa alle proprie esperienze, dando loro in alcuni casi un significato completamente diverso. Questo è, in gran parte, la magia dell’ arte.

 

D.Qual è il processo creativo che ti porta a realizzare le tematiche da te scelte così per come le ammiriamo nei tuoi disegni?
R.Quando studiavo all’Università di Belle Arti ho fatto tutti i tipi di lavoro, in alcuni casi erano basati su un fattore tecnico, in altri volevo trasmettere un messaggio più sociale, altri erano più intimi. Alla fine ho iniziato a pensare a cosa volevo davvero fare e ho scoperto che avevo bisogno di portare alla luce cose della mia intimità che  portavo avanti da troppo tempo.
Ho iniziato con il mio progetto di illustrazione digitale senza alcuna pretesa. Ho sentito delle vertigini perché erano i lavori più personali che avevo fatto finora (e sono sempre stata una persona molto introversa). Penso che sia stata questa trasparenza intima che è riuscita a connettere con il pubblico. L’artista Paula Bonet ha recentemente affermato una frase che forse si
adatta molto a ciò che intendo: “il modo di essere onesti con il pubblico è non tenerne conto”. Nel mio caso, esprimere veramente ciò che voglio nel modo in cui voglio, indipendentemente dal fatto che piacerà o meno agli altri, ha generato delle  reazioni  nelle persone di cui tutt’ora mi sorprendo.

Illustrazione realizzata da Cris Valencia
© Cris Valencia

D.Come nasce il tuo stile e la scelta dei colori? Ci sono artisti a cui ti sei ispirata?
R.Gran parte dello stile di un artista si traduce in pratica, pratica e sempre più pratica. Alla fine, dopo aver provato molte cose, ti rendi conto che segui un processo simile in tutti i lavori e che finisce per diventare il tuo segno distintivo, o almeno nel mio caso questo è stato. È vero che tutto si evolve e lo stile non si  salva da questi cambiamenti, quindi non posso sapere come lavorerò in futuro. Inoltre, come ho detto
prima, sono molto irrequieta e non posso sopportare di fare la stessa cosa per molto tempo. Ho sempre bisogno di imparare e sperimentare.
Per quanto riguarda i toni che uso ultimamente, devo dire che ho sempre avuto pregiudizi con il rosa. Pensavo fosse “troppo delicato”. Un giorno, sfogliando i social network, ho visto il lavoro della fotografa Angie López e mi sono meravigliata della gamma cromatica che usa. Ho deciso di rompere i miei pregiudizi, ho iniziato a provare tonalità calde e colori pastello. Per il  momento sono i colori e le tonalità che uso, attualmente.

Illustrazione realizzata da Cris Valencia
© Cris Valencia

D.Sei molto seguita, oltre che molto apprezzata, su Instagram. Come artista, quale aspetto positivo hai riscontrato nell’utilizzo dei social e quale, se c’è, negativo ? Ci consiglieresti tre artisti che segui e che ti piacciono particolarmente?
R.Penso che i social network siano un ottimo strumento per dare visibilità al mio lavoro. È il modo migliore per raggiungere le persone perché oggi, chi più e chi meno, ha delle reti social. Prima, avevo solo la possibilità di mostrare i miei lavori a una cerchia relativamente piccola attraverso mostre o invio dei miei progetti. Ora le possibilità si sono moltiplicate all’infinito. Allo stesso modo, mi piace anche osservare il lavoro di altri artisti e informarmi su eventi o altro. I benefici sono molteplici, anche se è vero che tutto ha il rovescio della medaglia. Il plagio e l’appropriazione indebita del lavoro sono molto più facili e alquanto incontrollabili.

Riguardo agli artisti che mi piacciono … ce ne sono troppi! Per citarne tre, direi @ellysmallwood, @aykutmaykut e @xavieralopez. Ma ripeto, ce ne sono molti che trovo interessanti.

 

D.Quali sono i tuoi progetti artistici per il futuro? Hai un sogno nel cassetto riguardo l’arte che vorresti si realizzasse?
R.Nell’immediato futuro trasformerò il mio progetto di illustrazione digitale in altre discipline, come la pittura e la scultura. Ho già molti bozzetti pronti per essere materializzati presto. Allo stesso tempo continuerò ad imparare e provare altre tecniche, ho frequentato molti corsi in attesa del tempo per metterli in pratica (confesso di essere molto impaziente). Una cosa molto specifica che vorrei sviluppare sono i murales di grande formato. Sono affascinata dagli interventi negli spazi pubblici, penso che ci sia bisogno di più arte nelle strade.
Un sogno sull’arte? Vivere completamente dell’ arte e viaggiare per il mondo.
Penso troppo in grande?

 

Contatti
Sito: crisvalencia.com
Instagram: @cris_valencia
Facebook: Cris Valencia Sogas

QUEEF Magazine

Newsletter

Riceverai tutti i nostri articoli, interviste e le nostre esclusive gallerie degli artisti prima di tutti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi con :
Share
Etichettato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WordPress PopUp Plugin