T-Squirt Incontra – Intervista a Luigi Mallozzi

Condividi con :
Share

Per il settimo appuntamento di “Ink T-Squirt” abbiamo il piacere di ospitare le illustrazioni di Luigi Mallozzi, illustratore e pittore autodidatta nato nel 1995. Non ha frequentato un istituto d’arte o l’accademia, bensì un liceo scientifico ed è studente di Scienze Infermieristiche.
La sua pagina Instagram @stratidiblu è una narrazione che cerca la poesia nella natura dell’uomo, negli amori e nelle rotture, nel sesso e nella solitudine.
Si è mosso sul territorio italiano grazie ad esposizioni ed eventi culturali ai quali ha partecipato con le sue opere. La cosa di cui va più orgoglioso è l’aver creato un’ illustrazione in onore di George Floyd che è diventato il simbolo del movimento Black Lives Matter 2020.

Illustrazione di Luigi Mallozzi, i can't breathe, george floyd
© Luigi Mallozzi

“Io ho deciso che il mio linguaggio non sarebbe stata la parola ma il colore, il tratto di china. Io voglio rappresentare l’ animo umano, voglio emozionare e accomunare le persone, sento la necessità di dimostrare che tutti siamo uguali e proviamo le stesse cose tramite la mia arte”.
Luigi Mallozzi.

Luigi Mallozzi, giovane illustratore italiano
© Luigi Mallozzi

 


Per noi ha realizzato due bellissime illustrazioni in cui protagonista è la nostra t-shirt “Sexting(CLICCA QUI per acquistarla).

Ringraziamo Luigi Mallozzi sia per il disegno per il tempo che ci ha concesso nel realizzare questa intervista che ci ha permesso, e vi permetterà, di scoprire la sua arte insieme a noi. Buona lettura e buona visione.
 


Ciao Luigi e grazie per lo splendido disegno che hai realizzato per noi. Iniziamo proprio
da qui la nostra intervista. Come nasce il disegno che ci hai dedicato?
Ciao, innanzitutto grazie a voi per l’ intervista! L’illustrazione vuole raccontare un po’ i momenti di intimità. Ho pensato che il sesso digitale ha avuto molto spazio a causa dei lockdown.
Mandarsi qualche nudes era un modo per mantenere un po’ hot la relazione nonostante la distanza.

Quando hai iniziato ad appassionarti al mondo del disegno? Ricordi quali sono state le tue prime illustrazioni?
Sinceramente ero un bambino molto solitario, ho trovato nel disegno una chiave per esprimermi e sfogarmi. Ho sempre disegnato, ma ci sono stati periodi in cui l’ ho fatto con costanza e serietà e altri in cui era solo un hobby. La prima illustrazione “seria” che mi viene in mente è “Coffee Wave”
che è una reinterpretazione di un’ opera esistente.

Illustrazione di Luigi Mallozzi,
© Luigi Mallozzi

Il tuo percorso formativo non ha nulla a che fare con il mondo dell’arte. Come tu stesso ci hai raccontato sei un illustratore e pittore autodidatta. É una scelta che rifaresti? Che difficoltà hai trovato, se ne hai trovate, da autodidatta?
Se dovessi scegliere unicamente con il cuore farei sicuramente studi artistici, anche se con un po’ di paura. Essere autodidatta significa studiare da soli, non avere qualcuno a cui chiedere un consiglio tecnico e confrontarsi. Quest’anno ho cominciato un corso di pittura con una grandissima pittrice (Francesca Strino) e mi sono reso conto di quanto sia importante avere qualcuno da cui imparare le tecniche per poi farle proprie e giocarci.

 

Illustrazione di Luigi Mallozzi, Porto nel mio cuore

Illustrazione di Luigi Mallozzi, Porto nel mio cuore
© Luigi Mallozzi

I tuoi disegni sono realizzati in digitale. Cosa ti ha spinto a scegliere questa tecnica?
Sono partito dal digitale perché lo trovavo più facile da imparare e per comunicare. Ho deciso che porterò anche qualche quadro ad olio, spesso dipingo vecchie illustrazioni e penso possa essere interessante vedere la differenza con tecniche diverse.

Illustrazione di Luigi Mallozzi, puzzle bacio
© Luigi Mallozzi

Come scegli cosa disegnare? Da cosa ti lasci ispirare e qual è il processo creativo che precede la realizzazione di una tua opera?
Io disegno cosa provo. Tutto parte davvero da un emozione, posso trovarla in un libro, in un film o dentro di me. Prima ero molto impulsivo quindi disegnavo la prima idea, adesso invece cerco di studiarla e creare una narrazione.

Nel tuo imaginario non manca il sesso. Cos’è per te l’erotismo e in che modo, e perché, ti piace declinare l’argomento sessualità?
L’ uomo seppur razionale resta un animale fatto di istinti e desideri. Il sesso, l’ eros, fanno molto
parte del nostro quotidiano. A volte il sesso può essere un modo per comunicare, può raccontare
tante cose e io volevo captarne qualcuna.

Illustrazione di Luigi Mallozzi, abbraccio del mare a ragazza nuda
© Luigi Mallozzi

Ci sono artisti che ami particolarmente? Quali segui con maggior interesse sui social?
C’è davvero una lista infinita, ogni artista mi piace per un motivo diverso. Il mio artista preferito in assoluto è Van Gogh, nessuno mi emoziona come lui, nonostante il suo stile sia lontanissimo da quello che io vorrei avere.

 

A proposito di social, hai un ottimo seguito su Instagram. Mai avuto problemi di censura? In
cosa questa piattaforma può essere utile e quali sono invece le “controindicazioni” ?
Spesso mi sono visto buttare giù disegni con capezzoli in vista e questa cosa mi ha dato molto fastidio. Io non sono contro la policy in sé, ma al come viene applicata. Vedo quotidianamente modelle postare foto dove si vede tutto ma non vengono bannate perché hanno il verificato o perché hanno un grosso seguito. Penso che Instagram debba marcare una linea netta fra ciò che può essere postato e cosa no, non si può privilegiare qualcuno e penalizzare un altro.

Illustrazione di Luigi Mallozzi, rosa e capezzoli
© Luigi Mallozzi

Luigi, noi ti ringraziamo per il tempo che ci hai dedicato. Concludiamo questa chiacchierata con la nostra solita e ultima domanda riguardante il tuo presente e futuro prossimo. Progetti in cantiere e sogni riguardanti la tua vita da illustratore?
Il mio sogno è quello di diventare sempre più capace, mi piacerebbe poter lavorare come illustratore a tempo pieno. Sto approdando nel mondo degli NFT e spero di avere qualche soddisfazione. Io vi ringrazio per questo spazio e per il vostro tempo!

 

Contatti
Instagram: @stratidiblu
Twitter: https://twitter.com/stratidiblu_art

QUEEF Magazine

Newsletter

Riceverai tutti i nostri articoli, interviste e le nostre esclusive gallerie degli artisti prima di tutti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi con :
Share
Etichettato ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WordPress PopUp Plugin