“C’era una volta: storia di una principessa che diventò principe e di un principe che divento principessa” è una fiaba LGBT scritta da Anna Marani e Vinnie Palombino. Illustrata da Vinnie Palombino. La Fiaba Amaranto e Biancospino sono un principe e una principessa di due regni rivali che vivono due esistenze molto infelici. Amaranto […]
“Mentre fuori la pandemia immobilizza il mondo, dentro una vecchia casa in pendenza, senza balcone né cortile, due amiche, una scrittrice e un’illustratrice, entrambe migranti nella Londra post-Brexit, si interrogano sul presente. Tutte e due sentono più che mai l’urgenza di creare una rete, una comunità in grado di unire arte, creatività, sostegno, responsabilità e […]
Slurs, guida bilingue alle ingiurie omofobiche Bilingual guide to homophobic slurs di Francesco De Conno foto di Helena Falabino La maggior parte delle lingue e dei dialetti ha alcune parole per identificare e offendere le persone queer. La profondità in cui è radicata l’omo-lesbo-bi-transfobia nelle nostre culture si esprime nella naturalezza con cui riusciamo ad […]
PRAUD* un progetto di Vanadio23 “Anche quest’anno festeggeremo il pride in modo diverso. Non per questo dobbiamo smettere però di pensare a quanto sia una data importante. Vanadio23 firma una capsule collection di quattro t-shirt in collaborazione con Milano Check Point. T-shirt dedicate alle diverse anime del movimento LGBTQIA+ scegliendo quattro dei colori della rainbow […]
“Corpi Liberi” di Fabiomassimo Lozzi con “Prisma” collettivo LGBTQIA+ prodotto da Nuvole Rapide Produzioni e Inthelfilm “Corpi Liberi” è qualcosa di diverso da qualsiasi altra cosa ma se proprio vogliamo incasellarlo si può dire che è il documentario transfemminista di Fabiomassimo Lozzi con protagonista “Prisma”, il collettivo LGBTQIA+ dell’Università La Sapienza. Attraverso corporeità favolose, diverse e non […]
PANDEMIC PRIDE PARADE di Avres Durante la pandemia ho disegnato molto più del mio solito, potendo uscire di casa pochissimo e vivendo nella più completa solitudine: dovevo pur impegnare il mio tempo. Prima che cominciassi a disegnare sulla mia adorata tavoletta grafica (mai regalo natalizio fu più gradito) ho dipinto alcune tele che riposavano da […]
Ivan Ippolito è un fotografo siciliano di 27 anni. Vive Milano e viene da un mondo totalmente diverso da quello che è la fotografia. Ha trascorso gli ultimi 8 anni a lavorare come pasticcere nei ristoranti, fino a che un giorno ha deciso di lasciare tutto per dedicarsi a quella che è la sua vera […]
Lorenzo Ciardiello, in arte “Lorenzo Ci” è un artista partenopeo, nato a Napoli nel 1992. Frequenta il Liceo Artistico di Napoli conseguendo il diploma di maturità in Beni Culturali. Dopo la maturità continua a studiare ed ampliare le sue tecniche artistiche presso l’Accademia di Belle arti sempre a Napoli. Nel 2015 si laurea alla triennale […]
Nel nome del corpo – Capitolo 1 di Edoardo Saolini Il mio corpo è un tempio, fatto di smagliature che assomigliano a crepe dei miei terremoti emotivi. Irregolari e frastagliate, come sentieri battuti da migliaia di viandanti. Il mio corpo è un tempio, che ricorda le preghiere notturne e silenziose del passato; sempre le […]
Justin Anantawan è un fotografo e attivista gay / HIV + che vive a Toronto. Attualmente Justin sta realizzando un progetto fotografico che esplora la connessione tra le persone emarginate (come le persone non binarie, sieropositive, gay e trans) e il piacere sessuale. Il primo articolo e editoriale fotografico di questa serie è “Sexual Ripening”. […]